Mark Bluman inarrestabile al Royal Horse Show di Toronto: doppietta nel Big Ben Challenge
Toronto (Ontario) – Continua la scia vincente di Mark Bluman, che al CSI5*-W Royal Horse Show di Toronto ha firmato la sua seconda vittoria consecutiva conquistando il prestigioso $170,000 Mad Barn Big Ben Challenge nella serata di giovedì 13 novembre. Dopo il successo ottenuto nel *McKee Family International Speed* il giorno precedente, il cavaliere colombiano ha nuovamente fatto centro, questa volta in sella al fedelissimo Ubiluc, di proprietà di Daniel Bluman e Over The Top Stables.
Un percorso da brivido
Sul tracciato del tedesco Olaf Petersen Jr., Bluman ha scelto la via dell’attacco puro: un jump-off senza esitazioni, con una corsa finale al verticale conclusivo che ha infiammato il pubblico del Coca-Cola Coliseum. Il cronometro si è fermato a 35,62 secondi, un tempo irraggiungibile per tutti gli avversari.
Ubiluc, gelding tedesco di 13 anni (Ubiko x Lucian), è un elemento chiave del programma Bluman Equestrian fin dai suoi 6 anni. Montato inizialmente da Mark, è poi passato sotto la sella del cugino Daniel Bluman, che lo ha portato al livello internazionale, prima di restituirglielo nel 2023. Da allora, la coppia ha collezionato 44 piazzamenti nella top ten a livello internazionale.
“Ho chiesto a Daniel di guardare il barrage mentre io mi concentravo sul riscaldamento,” ha raccontato Mark, 34 anni, al suo debutto al Royal Horse Show. “Mi ha dato indicazioni precise e hanno funzionato. Ubiluc è un cavallo naturalmente veloce, ed è stata la mia arma in più”.
Un debutto da ricordare
Vincere una prova intitolata a una leggenda come Big Ben, in un concorso con oltre un secolo di storia come il Royal, ha per Bluman un valore speciale. “È una delle mie vittorie più importanti. Sono venuto con grandi aspettative: volevo lasciare il segno e piazzarmi tra i primi cinque in ogni classe”. Obiettivo centrato, grazie anche al quinto posto nello Strength & Speed Welcome del mercoledì.
Bluman non ha nascosto l’entusiasmo per l’atmosfera unica del Royal Horse Show: “È uno dei migliori concorsi al mondo. Il pubblico è incredibile: quando senti il tifo mentre entri in campo, è una sensazione impagabile”.
Mallevaey e Moggre completano il podio
A soli tre decimi dal fenomenale tempo di Bluman si è piazzata la francese Nina Mallevaey, 25 anni, impeccabile nel barrage con Nikka vd Bisschop (35,93”). Per la cavaliera, campionessa nazionale di Francia in carica, si è trattato del primo Big Ben Challenge della carriera e anche del debutto assoluto al Royal.
Terzo posto per lo statunitense Brian Moggre, 24 anni, che con il fidato MTM Vivre le Reve ha fermato il cronometro a 36,42 secondi.
Mallevaey brilla anche nel Brickenden Trophy
La giornata trionfale della francese era iniziata già nel pomeriggio con la vittoria nel $45,000 Brickenden Trophy in sella a Destine to Be, sempre per Rein Family LLC, con più di un secondo di vantaggio su Daniel Bluman (Rebelline de Kwakenbeek). Una performance che conferma il grande potenziale del giovane figlio di Diamant de Semilly, al suo primo anno nel circuito cinque stelle.
“Adoro gli indoor, soprattutto quelli del circuito di Coppa del Mondo,” ha commentato Mallevaey. “Qui c’è un’atmosfera pazzesca. È meraviglioso montare davanti a un pubblico così partecipe.”
Verso la Longines FEI Jumping World Cup™ Toronto
La competizione internazionale prosegue fino a sabato 15 novembre, giornata clou con il $280,000 Longines FEI Jumping World Cup™ Toronto, tappa fondamentale per la qualifica alla Finale 2026 di Fort Worth (Texas). Tutte le gare CSI5*-W sono trasmesse su FEI.TV.
Risultati – $170,000 Mad Barn Big Ben Challenge
- Mark Bluman (COL) – Ubiluc – 0/0 – 35.62
- Nina Mallevaey (FRA) – Nikka vd Bisschop – 0/0 – 35.93
- Brian Moggre (USA) – MTM Vivre le Reve – 0/0 – 36.42
- Rene Dittmer (GER) – Cody 139 – 0/0 – 36.84
- Kyle Timm (CAN) – Casino Calvin – 0/0 – 37.56
- Kaitlin Campbell (USA) – Cosm Questa vd Heffinck – 0/0 – 40.58
- McLain Ward (USA) – Le Louvre 5 – 0/4 – 36.38
- Aaron Vale (USA) – Gray’s Inn – 0/12 – 37.14
- Erynn Ballard (CAN) – Coline de Will – 0/rit.
- Sean Jobin (CAN) – Sterrehof’s Edinus – 3
- Vaclav Stanek (CZE) – Quintin – 4
- Mimi Gochman (USA) – Inclen BH – 4
Risultati – $45,000 Brickenden Trophy
Giovedì 13 novembre 2025
- Nina Mallevaey (FRA) – Destine to Be – 0/0 – 35.14
- Daniel Bluman (ISR) – Rebelline de Kwakenbeek – 0/0 – 36.23
- Kyle Timm (CAN) – Atomica des Sequoias Z – 0/0 – 36.73
- Rene Dittmer (GER) – Echo vh Gerendal Z – 0/0 – 37.34
- Nicole Walker (CAN) – Atout des Trambles – 0/0 – 37.40
- Sean Jobin (CAN) – Grande Dame DK – 0/0 – 40.05
- Aaron Vale (USA) – Helios du Moulin – 0/4 – 37.93
- Mimi Gochman (USA) – Iron Maiden – 0/8 – 40.83
- Alex Matz (USA) – Ikigai – ritirato
- Erynn Ballard (CAN) – Dior – ritirato
- Vaclav Stanek (CZE) – Calippo 57 – 4
- Daniel Coyle – Daydream – 4
Ph: Mark Bluman & Ubiluc CSI5*-W Royal Horse Show in Toronto, ON. Photo by Ben Radvanyi Photography




