
Il Belgio è campione d’Europa a squadre: record storico a Casas Novas

Podio completato da Gran Bretagna e Germania. L’Italia ottava a pari merito con la Svezia. Domenica la finale individuale.
Casas Novas (A Coruña), 18 luglio 2025 – Il Belgio ha conquistato la medaglia d’oro a squadre al Campionato d’Europa di Salto Ostacoli Longines FEI 2025, con una prestazione da record nel suggestivo scenario del Centro Ippico di Casas Novas.
Prestazione magistrale del team belga
L’atmosfera era incandescente sin dalle 16:15, quando il pubblico ha gremito ogni ordine di posto per assistere alla finale per nazioni. I dieci migliori team europei hanno affrontato un impegnativo tracciato da 1,60/1,65 metri, che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo salto.
A siglare la vittoria è stato il netto decisivo del giovane talento Gilles Thomas, che ha completato il lavoro impeccabile dei compagni di squadra Nicola Philippaerts, Thibeau Spits e Pieter Devos. Con questo successo, il Belgio si aggiudica il secondo oro continentale della sua storia e rilancia la sfida per l’oro individuale, dove Thomas e Philippaerts restano tra i favoriti.
Gran Bretagna, leader dopo le qualifiche, ha dovuto cedere il passo al Belgio, ma si è assicurata un meritato argento grazie alle prestazioni eccellenti di Ben Maher e Scott Brash, entrambi protagonisti di percorsi netti. Con questa medaglia, il team britannico arriva a quota quindici podi nella storia del Campionato Europeo.
Occhi puntati ora sulla finale individuale, in programma domenica: l’ultima vittoria individuale britannica risale al 1989 con John Whitaker, padre di Donald Whitaker, anch’egli tra i qualificati.
La Germania ha completato il podio al terzo posto con una squadra forte e compatta: Richard Vogel e Sophie Hinnershanno strappato applausi con i loro netti, ben supportati da Marcus Ehning e Christian Kukuk. Il tempo totale di 8.19colloca la Germania tra le favorite anche per l’individuale, dove Vogel è attualmente in testa alla classifica.
L’Italia chiude ottava a pari merito con la Svezia
Il team Italia, guidato dallo chef d’équipe Marco Bergomi, ha chiuso il Campionato Europeo al ottavo posto ex aequo con la Svezia. Un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca ma conferma la competitività del gruppo.
A difendere i colori azzurri:
- Giulia Martinengo Marquet su Delta Del’isle
- Giacomo Casadei su Marbella du Chabli
- Piergiorgio Bucci su Hantano
Paolo Paini, con Casal Dorato, non è partito né nella giornata di giovedì né in quella di oggi. La squadra ha comunque portato a casa un ottimo risultato.
La Svezia, detentrice del titolo europeo a squadre, ha condiviso l’ottava posizione con l’Italia, senza riuscire a replicare le performance delle edizioni precedenti.
Il weekend prosegue: CSI3*, Gran Premio Porsche e musica dal vivo
Lo spettacolo non si ferma a Casas Novas: sabato proseguirà la competizione con il CSI3* e due momenti clou da non perdere:
- Trofeo Movistar (h. 13:30, categoria 1,45 m)
- Gran Premio Porsche (h. 16:30, categoria 1,55 m con barrage), con in palio anche il Trofeo Caser Grupo Helvetia riservato al miglior cavaliere spagnolo in classifica.
A partire dalle 19:30, chi si è perso lo spettacolo musicale di venerdì potrà recuperare con il concerto dei Brooklyn Soul, la celebre band americana che mescola soul e R&B, pronta a far ballare ancora il pubblico di Casas Novas.
Per gli appassionati che non potranno essere presenti di persona, le gare del CSI3* saranno trasmesse in diretta streaming su www.clipmyhorse.tv, mentre le finali del Campionato Europeo Longines FEI saranno disponibili su www.fei.tv.
Photo (c) Oxer Sport
© Riproduzione riservata.