A Fieracavalli, i Mini Pony Summano conquistano ancora una volta il pubblico

Advertisement
Miniature Pony at Horse Fair

A Fieracavalli, come ogni anno, abbiamo visto i Mini Pony Summano attirare l’attenzione di visitatori, famiglie e addetti ai lavori.
Non è una sorpresa: questi piccoli cavalli, tanto minuti quanto espressivi, sono diventati una presenza immancabile della manifestazione veronese. Ogni edizione sembra soltanto confermare ciò che chi li conosce bene sa già: i Mini Pony Summano hanno qualcosa di unico, che va oltre la semplice apparenza.

Quest’anno, tra i vari incontri della fiera, anche HSJ.TV ha avuto l’occasione di incontrare il team Summano, raccogliendo impressioni e osservando da vicino il loro lavoro quotidiano. Un confronto che ha messo in luce ancora di più la cura, la serietà e la passione che stanno dietro a questi pony in miniatura.

Una selezione che privilegia carattere e equilibrio

L’allevamento Summano, situato ai piedi dell’omonimo monte veneto, ha sviluppato negli anni una filosofia molto chiara: produrre pony piccoli, sì, ma soprattutto affidabili, stabili e capaci di interagire con l’uomo in modo naturale.
Questo significa lavorare non solo sulle linee genetiche, ma sulla crescita dei piccoli fin dai primi giorni. Ogni pony viene abituato al contatto, alle persone, ai rumori e a un ambiente diversificato. Il risultato è evidente a Fieracavalli: animali tranquilli, curiosi, per nulla intimoriti dalla folla o dai flash delle fotocamere.

Una taglia ridotta che sorprende

La prima caratteristica che colpisce chi si ferma davanti allo stand Summano è, naturalmente, la dimensione. I pony sono davvero piccoli: compatti, proporzionati, con andature morbide e un aspetto quasi “da peluche”.
Ma la taglia non è un dettaglio estetico: è una scelta selettiva precisa, che li rende:

  • più facili da gestire anche per persone inesperte,
  • adatti a spazi ridotti,
  • sicuri nel lavoro da terra,
  • perfetti per attività educative, dimostrative e anche per la pet-therapy.

Nonostante la statura, mantengono caratteristiche equine autentiche: portamento fiero, espressività nitida, movimenti elastici e sorprendentemente eleganti.

Carattere: il vero punto di forza

Se c’è un aspetto che distingue davvero i Mini Pony Summano, è il temperamento.
Chi li osserva a Fieracavalli nota subito:

  • pazienza,
  • docilità,
  • attenzione verso le persone,
  • capacità di mantenere la calma anche in ambienti affollati,
  • prontezza nel rispondere ai piccoli segnali del conduttore.

Non si tratta di fortuna: è il risultato di un lavoro quotidiano fondato sulla costanza, sulla socializzazione e su una selezione che premia l’equilibrio.

Versatilità e utilizzi

I Mini Pony Summano vengono utilizzati in diversi contesti educativi, ricreativi e sociali. La loro natura mite li rende ideali per:

  • incontri con bambini,
  • progetti scolastici,
  • laboratori di avvicinamento al mondo animale,
  • attività dimostrative e divulgative da terra,
  • pet-therapy, grazie alla loro capacità di interagire con delicatezza e calma.

La loro predisposizione naturale li rende compagni ideali in situazioni che richiedono attenzione, equilibrio e sensibilità.

L’effetto Summano a Fieracavalli

La scena è sempre la stessa, ed è sempre bellissima: una folla che si ferma, bambini che osservano incantati, adulti che fanno domande, operatori del settore che analizzano con sguardo professionale.
I Mini Pony Summano attraggono perché uniscono dolcezza, serietà allevatoriale e una presenza che trasmette calma.

L’incontro con il team, come ha raccontato anche HSJ.TV, conferma che dietro questi pony c’è un lavoro fatto di metodo e sensibilità. Un binomio che si sente, si vede e arriva anche ai visitatori più distratti.

Piccoli pony, grande identità

La loro partecipazione a Fieracavalli non è semplicemente un momento di curiosità: è un appuntamento che mostra una parte del mondo equestre spesso poco esplorata, fatta di attenzione all’animale, educazione alla relazione e un’estetica che conquista.

I Mini Pony Summano dimostrano che l’impatto di un cavallo non si misura in centimetri, ma nella capacità di emozionare e creare connessioni.
E la loro naturale inclinazione alla pet-therapy aggiunge un ulteriore valore, rendendoli ancora più speciali.

Valentina Sozzi

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo